collaborazione stretta con la società LU.CO Pugilato Bovisa, Alkimia.0 ha sviluppato una particolare esperienza e preparazione nelle tecniche di Massaggio sportivo.

Il massaggio sportivo è un tipo particolare di massaggio che utilizza tecniche diverse a seconda della necessita’ e del momento della preparazione in cui l’atleta si trova. Possiamo definire le tecniche pre-gara e mantenimento come volte allo scarico e alla soluzione di problematiche muscolo tendinee  e di prevenzione e quelle post-gara (sempre massaggi) come finalizzate a ottimizzare e scaricare i cataboliti e, nelle due ore successive all’attività, l’acido lattico: questo è infatti un massaggio lento e profondo che aiuta la riorganizzazione delle fibre dopo il gesto atletico.

I presupposti sono:

L’azione diretta che aumenta il flusso ematico, iperemia nella zona che permette l’apporto delle sostanze di nutrimento nuovo, scambio e riparazione.

L’azione indiretta tesa alla stimolazione delle  terminazioni nervose  quindi del sistema nervoso.

Quindi le proprietà del massaggio sportivo nelle tre varianti  sono indispensabili a tutti i livelli di sport, movimento e agonismo per la qualità del muscolo e della performance sportiva apportando una serie di benefici immediati come:

  • riduzione delle tensioni muscolari
  • diminuzione dei livelli plasmatici di cortisolo e serotonina con conseguente riduzione dello stato d’ansia e miglioramento dell’umore; a tale diminuzione si associa un aumento delle endorfine circolanti con conseguente inibizione della sensazione dolorifica
  • riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa
  • stimolazione della microcircolazione locale
  • effetto drenante abbinato ad accelerata rimozione dell’acido lattico e delle scorie metaboliche prodotte durante l’attività sportiva
  • decongestionamento e rilassamento dei tessuti, abbinato ad accelerata guarigione dalle contratture muscolari
  • prevenzione degli infortuni
  • preparazione muscolare all’attività fisica

Il massaggio sportivo trova dunque applicazione non solo dopo una gara, ma anche tra una competizione e l’altra o prima della gara stessa.

Indipendentemente dall’età, dal tipo di sport o livello di attività fisica quotidiana i benefici del massaggio sportivo sono evidenti.